| 
      
        |  |  
        |  |  
        | ‘Cocci – frammenti della storia segreta di Venezia’ |  
        | fotografie di Antonella Barina, Taverna al Baffo, Venezia, apertura 6 marzo h. 19.00 |  
        |  |  
        |  |  
        |  |  
        | Immagini dei simboli arcaici della ceramica  veneziana sono in mostra dal 6 marzo al 6 aprile alla Taverna da Baffo, in  Campo Sant'Agostin, a Venezia: dal fiore che rappresenta l’uno e il centro  vitale, ai complessi ‘nodi d’amore’, all’ immagine della dama con l'albero che  perpetua l’iconografia delle dee della vegetazione. Le fotografie sono tratte  da ‘Cocci, frammenti della storia segreta di Venezia’ di Antonella Barina,  trentesimo numero di Edizione dell’Autrice. Un ‘Libretto rotante’ che si legge  nei sue sensi, come quando si ha in mano un coccio e lo si rigira per cercare  di capirne il significato: da una parte l'introduzione, dall'altra una  composizione poetica.  |  
        |  |  
        | “I simboli rappresentati nei cocci sono elementi di un alfabeto spirituale  semplice e illuminante, francescano per la loro attinenza agli elementi vitali  del Creato, racchiuso nella forma comune del piatto, circolare come quella  dell’antica patera sacra. Tuttavia va considerato che, frequentemente, il  perimetro delle isole veniva bonificato con materiali di scarto delle industrie  ceramiche. Va quindi considerata la possibilità che stoviglie di questo tipo  rifornissero le mense private cittadine, suggerendo che cibo spirituale dei  veneziani fosse tra l’altro la frequentazione di questa conoscenza diffusa di  elementi simbolici arcaici. Una civiltà scomparsa riemerge dal fango, e ciascun  elemento può diventare il principio di un lungo e interessante cammino. Poiché  ogni simbolo rimanda all’altro come nell’avvolgersi di una doppia spirale, ho  pensato che l’unica impaginazione possibile per farne tesoro fosse questa, che  costringe a girarla e rigirarla, come si fa con i cocci quando si cerca di capire  cosa vi è figurato”. (Antonella Barina) |  
        |  |  
        | back |  
        |  |  
        | © 2009 COPYRIGHT AUTOEDITORIA, tutti i diritti riservati |  |